
Cooabit Srl
CF: 11613060968
Via G. Bruno 7, MI, 20154
privacy@cooabit.com
6. A quali soggetti potranno essere comunicati i tuoi
dati personali?
I tuoi dati personali saranno conosciuti dai nostri dipendenti, collaboratori, consulenti e/o
agenti finanziari - nominati come “persone autorizzate” e/o “responsabili” del trattamento -
laddove questo sia necessario per lo svolgimento delle attività lavorative a questi
demandate.
Inoltre, potremmo comunicare i tuoi dati anche a soggetti terzi (sia nell’Unione Europea che
all’esterno di essa, se possibile) che rientrino, a titolo esemplificativo, in una delle seguenti
categorie:
a) società appartenenti partner di Cooabit S.r.l., generalmente inteso;
b) soggetti che supportano la valutazione delle tue richieste;
c) soggetti che curano l’imbustamento, la spedizione e l’archiviazione della
documentazione relativa ai rapporti con la clientela;
d) ulteriori soggetti di cui la Società a vario titolo si avvale per la gestione delle richieste
ricevute;
e) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico della Società;
f) soggetti che forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale,
legale e giudiziale;
g) soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio;
h) autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con
funzioni di tipo pubblicistico;
i) società di marketing e aziende di ricerche di mercato, nel caso in cui tu abbia
prestato il consenso alle attività di marketing.
A seconda dei casi, tali soggetti possono agire in autonomia (c.d. “Titolari del trattamento”) o
per conto nostro, nei limiti delle istruzioni da noi loro fornite (c.d. “Responsabili esterni del
trattamento”). Per conoscere la lista completa dei soggetti a cui comunichiamo i tuoi dati e il
ruolo da questi svolto, se Titolari o Responsabili, ti invitiamo a visitare il nostro sito pubblico,
nella sezione “Privacy”
7. I tuoi dati possono essere trasferiti al di fuori dello spazio economico europeo?
Potremmo trasferire i tuoi dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (ossia fuori dal
territorio che comprende l’Unione Europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia) solo:
• verso Paesi che hanno adottato una normativa privacy nazionale analoga a quella
dell’Unione Europea e per questo riconosciuti dalla Commissione Europea come “adeguati”;
• a seguito della sottoscrizione, tra noi e il destinatario dei dati, di apposite garanzie
contrattuali emanate dalla Commissione Europea (c.d. Clausole Contrattuali Standard o
tipo);
• se sussiste una delle ipotesi previste dalla normativa (ad esempio se il trasferimento
è necessario per dar seguito a tue richieste, come effettuare un pagamento internazionale).
8. Per quanto conservo i tuoi dati?
Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo necessario alle attività di contatto (18 mesi),
salvo eventuali attività di sviluppo in corso e/o tue richieste. Entro 30 giorni dalla
registrazione della revoca del consenso o della opposizione da te eventualmente richiesta